Cos'è effetto fata morgana?

Fata Morgana: Un Miraggio Superiore

La Fata Morgana è un miraggio complesso e inusuale che si verifica a causa di una forte inversione termica nell'atmosfera. In altre parole, quando uno strato di aria calda si trova sopra uno strato di aria molto più fredda. Questo strato di aria calda agisce come una lente rifrangente, piegando i raggi di luce e creando immagini distorte e ingrandite di oggetti distanti, come navi, isole o scogliere.

Le caratteristiche principali di una Fata Morgana includono:

  • Miraggio Superiore: A differenza dei miraggi inferiori (come quelli che si vedono sull'asfalto caldo), la Fata Morgana fa apparire gli oggetti più in alto rispetto alla loro posizione reale.
  • Distorsione: Gli oggetti appaiono allungati, compressi, e talvolta frammentati o multipli. Distorsione dell'Immagine
  • Rapida Evoluzione: L'aspetto della Fata Morgana cambia rapidamente a causa delle continue fluttuazioni nelle condizioni atmosferiche.
  • Visibilità: Può essere osservata sia a terra che in mare.
  • Distanza: Solitamente coinvolge oggetti situati all'orizzonte o leggermente al di là dell'orizzonte visivo. Orizzonte
  • Condizioni Meteo: Più comune in condizioni atmosferiche stabili e calme, spesso al mattino presto o al tardo pomeriggio. Condizioni%20Meteo
  • Inversione Termica: Essenziale per la formazione del fenomeno. Inversione%20Termica

Il nome "Fata Morgana" deriva dalla leggenda di Morgana, la fata delle storie arturiane, che si diceva avesse il potere di creare castelli incantati nell'aria o sull'acqua per ingannare i marinai. Il miraggio è particolarmente comune nello stretto di Messina, tra la Calabria e la Sicilia.